Continua il percorso di crescita del Club della Famiglia SetteLA ZONA ROSSA NON FERMA
L’ALBANO!A Montegentile l'ultima sessione di Formazione per i tecnici rossoblu prima della chiusura
In In mezzo alle mille difficoltà
che hanno “condito” questa stagione agonistica, l’Albano calcio a 5 prosegue il
suo percorso di crescita e consolidamento degli ottimi risultati gestionali
ottenuti sin dai mesi che hanno preceduto lo stop&go derivato dalla pandemia.
“Un momento faticoso – conferma
Marco Giustinelli, DG della compagine castellana – che alle problematiche di
tipo agonistico si sono legate quelle relative alla tutela della salute dei
nostri tesserati e alle scelte strategiche per farci trovare pronti al momento
della ripartenza. Certamente non ci aspettavamo che l’anno che segnava il
nostro venticinquesimo compleanno fosse funestato da avvenimenti così
eccezionali e con il blocco dell’attività agonistica.”
Qual è la sua valutazione
sulla eventuale ripresa delle attività in chiusura di stagione?
“L’Albano è stata una delle
società che ha dato al Responsabile Regionale Marco Tosini la disponibilità di
massima a riprendere (uso il termine “riprendere”, ma di fatto dovrei dire
“iniziare”, in quanto non abbiamo disputato neanche una gara finora a causa del
covid), l’attività agonistica, ma è chiaro che tutto è subordinato alle
necessarie garanzie da parte delle istituzioni sportive nazionali e
territoriali.”
“L’Albano è un cantiere in piena
attività – conferma l’Allenatore della Prima Squadra e Patron della Società,
Stefano Sette – e, nonostante il periodo, non abbiamo smesso di investire sul
nostro progetto di crescita. Abbiamo avviato la qualificazione per la scuola
calcio di elite, terminando nei tempi previsti tutto l’iter burocratico,
abbiamo spinto sulla formazione dei nostri tecnici, abbiamo attivato la
supervisione sulle sedute di allenamento, inserendo nel gruppo la Dottoressa
Nicoletta Massa, psicologa dello sport e consulente FIGC. Proprio sabato scorso
(13 marzo ndr) abbiamo avuto con lei un incontro di formazione per gli allenatori
sulle tematiche legate alla gestione del gruppo. Stiamo procedendo alla grande,
rispettando i tempi che ci siamo dati a inizio stagione.”
Come stanno rispondendo i
giocatori alle difficoltà del periodo?
“Siamo rimasti stupiti
positivamente dalla risposta che abbiamo ricevuto dai nostri fantastici atleti.
Il gruppo della Prima Squadra è rimasto più compatto che mai, sia dentro che
fuori dal campo, prendendo con allegria gli allenamenti individuali e la
necessità di spostare le sedute all’aperto. Anche le altre categorie stanno
rispondendo bene, allenandosi con impegno e garantendo la presenza costante
nella maggior parte dei gruppi squadra. E’ la conferma che, prima di essere una
società di calcio a cinque, siamo una grande famiglia sportiva.”
Altre novità in arrivo?
“Stiamo lavorando su un grande
progetto di adeguamento dei nostri Centri Sportivi di proprietà (Seven e
Montegentile). Per ambedue le strutture l’obbiettivo è quello di realizzare
impianti polifunzionali, con una serie di infrastrutture e servizi che
integrino lo spazio di gioco vero e proprio. Crediamo fortemente che lo sport
debba rappresentare un modello di integrazione e inclusione e pensiamo che
l’impiantistica del futuro debba garantire spazi dove ci si possa riunire per studiare,
formarsi, confrontarsi e che debbano garantire confort anche ai genitori che
accompagnano i più piccoli a fare sport. Naturalmente è un progetto ambizioso,
impegnativo economicamente e realizzabile a medio e lungo termine, ma abbiamo
già attivato tutti i contatti necessari con gli organi istituzionali per avere
conferma della fattibilità delle operazioni.”
Un Albano, quindi, sempre più
coinvolto in un percorso costante di crescita, a conferma che non si può
tagliare un traguardo importante come i venticinque anni di vita se non si
hanno idee chiare e una altrettanto chiara visione del futuro.
Nessun commento:
Posta un commento